giovedì 11 febbraio 2010

Half season awards

La prima metà della stagione NBA è andata in archivio e questi sono i miei personali awards.

MVP: Kevin Durant. La scelta può sembrare illogica, infatti questa NBA è dominata da LeBron James e Kobe Bryant,che stanno sfoderando prestazioni mostruose e stanno dominando le due Conference. Però i miglioramenti dell'ex LongHorns sono sotto gli occhi di tutti, 29.7 PPG conditi da 7.4 RPG e 2.9 APG, con il 48.5% da 2, il 38% da 3 e l'88% dai liberi, tutte migliori cifre in carriera e a soli 21 anni... impressionante!! Inoltre stà conducendo i Thunder ai playoffs nella durissima Western Conference.

Rookie of the year: Tyreke Evans. Anche qui la scelta è stata complicata, perchè Jennings ad inizio stagione ha stupito tutti, anche per la tremenda prestazione balistica di 55 punti con ben 29 punti solo nel 3° quarto. Però il buon Jennings ha passato periodi di crisi, così come Stephen Curry che stà strabiliando a suon di triple e recuperi ad Oakland, percui la mia scelta è caduta su Tyreke perchè in questi 3 mesi è stato il più costante e guida i rookies per media punti con 20.3 PPG, 4.8 RPG e 5.1 APG, insomma una futura all star.

Most improved player: Rajon Rondo. Sicuramente Zach Randolph e David Lee stanno giocando il loro miglior basket ( e giustamente Pago obietterà alla mia scelta, in quanto tifosissimo Knicks) ma ho optato per Rajon Rondo perchè è stata la vera anima dei Celtics fino a questo momento, ha tenuto sù la baracca nei momenti di crisi, anche per via degli infortuni di KG,The truth e anche per il rendimento sotto le attese di Ray Allen. La guardia da Kentucky, nonostante la percentuale penosa ai liberi (il 59% per una point guard è clamorosa) ha incrementato la sua produzione al tiro e migliorato la sua visione di gioco. Al momento in cui scrivo le sue cifre parlano di 14.3 PPG, 9.3 APG e 4.4RPG conditi da ben 2.5 SPG(leader NBA)

Defensive player: Dwight Howard. Sicuramente Dwight nn è il miglior difensore della lega, ma dato che convenzionalmente tale premio è assegnato a chi domina il pitturato con rimbalzi e stoppate, chi poteva vincerlo se nn il leader della lega in RPG,BPG e double-double. Parliamo di ben 41 doppie doppie su 53 partite giocate con 13.4 RPG e 2.7 BPG, insomma una no-flying zone quella attuata da Howard.

6th man: Jamal Crawford. Pochi dubbi da parte mia, Jamal Crawford è il vero uomo in più degli Hawks e sta producendo le cifre record in carriera, 17.8 PPG in 30 minuti di impiego con ottime percentuali dal campo, il 46% da 2, il 38% da 3 e l'85% dai liberi. Inoltre la scorsa settimana Jamal è diventato il leader ogni epoca di giocate da 4 punti(3 punti più fallo), passando Reggie Miller a quota 24!!

Coach of the year: Scott Brooks. Il coach dei Thunder ha portato la sua squadra in zona playoffs, addirittura il record parla di 30W-21L e a mezza partita dal 5°posto ad Ovest battendo in pochi mesi il numero di vittorie ottenute nell'intero anno passato (23W-59L)

1 commento:

  1. Spettacolo! Pareri condivisibilissimi. Io l'mvp lo darei a Kobe perchè quest'anno ha mostrato ancora miglioramenti e per uno che parte dal suo livello è una cosa incredibile (gioco con la mano debole, il movimento dei piedi per ricevere su cui ha dichiarato di aver lavorato questa estate) senza contare i buzzer di quest'anno uno più difficile dell'altro. Comunque KD lo adoro, giocatore fantastico i punti gli escon dalle mani con una facilità irrisoria.
    Sul MIP son d'accordissimo Peo, Rondo sta facendo una stagione da All Star poco da dire. Lee è migliorato parecchio come altri nomi che ti butto li: Noah, Brooks,Marc Gasol e perchè no anche Bargnani( anche se un po' meno degli altri citati sec me).
    COY: ripeto andrei con Adelman, visti i Jazz di ora anche Sloan se lo meriterebbe ma penso proprio che se non l'ho vinto altre volte che lo strameritava non lo vincerà questa stagione.
    Scott Brooks comunque scelta fondatissima.

    RispondiElimina