venerdì 5 febbraio 2010

Miami @ Cleveland 2/4/2010

Nella notte potevo scegliere tra Portland-S. Antonio e Cleveland-Miami; c'erano motivi di interesse per entrambe le partite ma il fascino della sfida alla Quicken Loans Arena ha prevalso.
Un po' di curiosità e qualche numero per presentare questa gara: Shaq dopo 17 anni salta il primo All Star Game, la notizia è volutamente messa per prima in ordine di importanza. Per quanto ami il giocatore in questione sono d'accordo( stranamente) con questa scelta, almeno per quanto riguarda l'aspetto tecnico. Gli anni passano per tutti e The Diesel, come ovvio che sia, non sposta piu come una volta (forse neanche il 50%). Da che parte andrà la W? Vi cito solo questi numeri per indirizzarvi: i Cavs negli ultimi 2 anni sono 59w-5l in casa( best record for sure) mentre Miami diciamo che non sta attraversando uno dei periodi più rosei( on the road 9 perse delle ultime 14 giocate). A Cleveland mancano West e Mo Williams mentre gli Heat sono pressochè al completo.
Mike Brown piazza subito la mossa a sorpresa, ovvero la marcatura di Lebron su Rafer Alston (se siete amanti del Rucker Park lo conoscerete bene come Skip to my Lou) che paga ottimi dividendi( per il breve periodo che sta in campo Alston non sfiora praticamente la palla e chiuderà con 2 soli punti a referto).
Il primo quarto è in sostanza un'esibizione di talento delle 2 star; quella degli Heat ne piazza 13 mentre King James arriva a 14.
Secondo quarto che scorre via piacevole con la second unit in campo per entrambe le squadre. La prima metà partita si chiude in equilibrio.
Riprende la partita e i Cavs, aiutati da un ottimo Hickson( in questa partita super positivo) e da un buon Shaq scavano il solco. A cavallo tra fine terzo ed inizio ultimo quarto parziale di 9-0 in favore di Cleveland che indirizza fortemente la gara. Nell'ultimo quarto le triple di"Booby" Gibson e le giocate dell'MVP James(36+8+7) chiudono definitivamente la porta ad un possibile rientro Heat. Si chiude cn un 102-86, in completo controllo, che lascia poche repliche. Per quanto riguarda Miami attorno a Wade c'è ben poco: Beasley e O'Neal, se non altro in termini numerici, danno il loro contributo; certo da qui a considerarli possibili secondi violini in una squadra che vuol combinare qualcosa di positivo nella post season ce ne passa.
I Cavs son in striscia di 10 vittorie consecutive, sicuramente tra le squadre più in forma della lega se non la più in forma, come sottolineato nel post precedente di Simo; sicuramente i dubbi che c'erano su di loro, seppur attenuati, rimangono e soltanto i PO ci diranno la verità.

5 commenti:

  1. Bella recensione, bravo, sono proprio soddisfatto :D !!!!

    RispondiElimina
  2. sicuramente la squadra più informa del momento.....tuttavia ho ancora alcuni dubbi sui cavs ai PO......una squadra ke quando la partita va per il verso giusto non ha problemi a partare la W a casa, ma ke quando il gioco si fa duro colassa troppo su LBJ bloccando completamente il gioco. a est cmq rimangono i favoriti celtics permettendo, sì in questo periodo non stanno andando benissimo ma ha i giocatori giusti per i P.O.
    gli heat la definirei una squdra allo sbando, un Wade troppo generoso ke a mio parere riskia solo di farsi male per una squadra veramente ridicola.....tutto questo per dire: SPRCATO!!
    tino

    RispondiElimina
  3. grande tino
    iscriviti al blog adesso, cercheremo di farlo il più completo possibile, in futuro dicci se ti piace :D

    RispondiElimina
  4. i Cavs quest'anno oltre al vecchio Shaq, hanno acquisito anche un ottimo difensore e tiratore come Parker, un gran atleta come Moon e un discreto lungo come Leon Powe che dentro l'area fa sempre della legna... percui rispetto allo scorso anno sono molto migliorati, il roster e la panchina sono più profondi e ne trarrà beneficio anche LBJ nei pochi momenti di pausa che si prenderà durante le partite che contano... secondo me sono i favoriti per la vittoria finale, anche se i playoffs, come abbiam visto lo scorso anno, sono tutta un'altra storia rispetto alla regular season e i Celtics sono animali da playoffs, sopratutto il 5 biancoverde... ciao rega, buona NBA.
    PS io avrei guardato Blazers-Spurs perchè ogni partita in cui gli Spurs vengono abbattuti, godo tantissimo e nn sono l'unico, vero Simon

    RispondiElimina