venerdì 12 febbraio 2010

The Wild Wild West.

Ormai chiaro il fatto che ad Ovest la competizione è molto più serrata che ad est.
Nonostante ad Est ci siano 3 squadre da titolo (Boston - Orlando - Cleveland) mentre ad Ovest solo una (Lakers), o forse 2 per chi conta anche i Nuggets (Ipotesi che non disdegno totalmente ma ne parleremo dopo), il resto della zona playoff ad est è composta da squadre con un record spesso ifneriore al 50%, mentre ad Ovest la competizione è talmente elevata che almeno 3 squadre di livello restano escluse dalle prime 8.
Abbiamo già parlato di chi, secondo me, resterà esclusa fra le squadre nella seconda metà della classifica, (Hornets, Grizzlies, Houston/Oklahoma City ?), vediamo chi invece si trova (o per meglio dire trovava, dato che utilizzerò le squadre che erano fra le prime 5 al momento dello scorso intervento), nella zona alta della classifica.

Phoenix Suns - Altalenante; Nonostante un ottima stagione dei soliti Nash e Stoudemire e un J-Rich che fa il suo dovere, Frye è talmente discontinuo che al momento entra come sesto uomo lasciando il posto di centro titolare a Lopez (Oddio, se Nash continua a tessere le sue lodi, chi siamo noi per dissentire con il 2 volte MVP, però concedetemi il fatto che non parliamo esattamente di Kareem Abdul), a proposito di discontinui, la rotazione non è credibile, affidata ad Amundson (In aumento, ma non ancora sufficente), Dudley (Non mi esprimo), e Dragic (Lui si salva, ottima stagione), così come si salva Barboosa, il migliore cambio secondo me (non considero Frye un cambio), peccato per i numerosi infortuni; Hill direi il simbolo della squadra: Vecchio, discontinuo, bisognoso di cambi credibili.
La squadra arriverà ai playoff, se passeranno o meno il primo turno dipenderà dall'avversaria.

Dallas Mavericks - Chi pensava potesse andare così bene? Ora sta ritornando lentamente ad una posizione più prevedibile, ma continua a restare fra le prime quattro; Non ci avrei scommesso un euro ad inizio stagione, ma sta andando bene.
Ovviamente non la vedremo in finale di conference, ma se continua così può anche passare il primo turno, quest'estate avrei detto che, sempre se fossero arrivati ai Playoff, si sarebbero fermati dopo le prime 5 partite.
La formula cambia poco: Il tedesco, Jasone, The Jet, The Matrix, qualche altro buon giocatore (Barea...); Una squadra a cui continua a mancare qualcosa. Forse si muoverà sul mercato, ne parliamo più avanti.

Utah Jazz - Altra squadra cambiata pochissimo nel Roster, ma che si trova fra le prime 4, contro ogni pronostico estivo. Merito del solito D-Williams, di un Carlos Boozer a dir poco decisivo, e dei buoni Korver, Kirilenko, ecc... Comprimari di qualità.
Come Dallas, alla squadra manca qualcosa per vincere, ma le possibilità di andare oltre il primo turno ci sono, movimenti sul mercato non sembrano prospettarsi, vediamo come sarà la squadra l'anno prossimo dopo i grandi colpi di mercato.

Denver Nuggets - Gli unici a poter dare del filo da torcere ai Lakers: Billups fenomenale come al solito, un giocatore come pochi, Playmaker brillante, tiratore devastante e quant'altro; Anthony seriamente candidato per l'MVP, questa è per ora la sua migliore stagione, si comporta da uomo franchigia quale dev'essere e fa finalmente parlare veramente di se per quella candidatura al migliore dell'anno; Film horror per chi si avventura sotto canestro, non si sa mai quando arriverà la stoppata con Nenè, K-Mart e The Birdman che sorvegliano la zona e si comportano bene anche offensivamente; Lawson è un ottimo cambio, bella pescata al Draft, Playmaker...Scusate...Guardia veramente interessante, J.R. Smith sempre il giocatore che può cambiare una partita.
Le possibilità sono basse, ma con un po' di fortuna non si sa mai che battano i Lakers e vadano in finale.

Los Angeles Lakers - Come al solito i più forti ad Ovest e probabilmente nell'NBA in generale
Bryant quest'anno, visto che gli avversari li ha già battuti tutti, gioca contro il cronometro...e Vince! Un buzzer-beater dopo l'altro trascina la sua squadra; Odom devastante, un giocatore che, se in serata, può vincere una partita quasi da solo; Gasol fa il suo dovere (Nulla in più per come la vedo io, però il suo dovere lo fa perfettamente), Artest non mi convinceva moltissimo come stella a Houston, ma come vice-Kobe direi che va di lusso ai Lakers, per poi non parlare dell'utilità in fase difensiva; Bynum niente male, continua a mancargli qualcosa ma è in crescita; Shannon Brown, Farmar, Fisher, tutti ottimi piccoli, a completare una squadra alla quale non manca niente.
Squadra probabilmente vincente ad Ovest.
Penso che questo sia finalmente l'anno in cui l'NBA ci concederà la finale Lakers-Cavs, anche perchè se non succederà probabilmente ci troveremo a commentare il crollo psicologico di David Stern. Vedremo eventualmente quale sarà l'esito di una finale come quella, veramente difficile un pronostico; Per ora lo lascio a voi, mi esprimerò, nel caso, a Giugno.
Buon All Star Week-End.

1 commento:

  1. Voglio precisare la parentesi su Gasol.
    Non intendo dire che sia un giocatore Standard, o che faccia ciò che fa un giocatore Standard; Sta giocando una stagione devastante ed è assolutamente un punto fondamentale della squadra.
    Quello che intendevo con quella parentesi, era che quando gioca contro un Kevin Garnett, un Rasheed Wallace, o altri giocatori di quello spessore, non riesce totalmente a convincere, subisce da loro; Riuscire a superare quel problema, sarebbe quello che io definisco andare oltre il proprio dovere; Perchè spadroneggiare senza una marcatura troppo impegnativa o difendere contro un attaccante non molto pericoloso, potremmo definirlo il dovere standard per un giocatore come Gasol, Ciò che fa senza troppi problemi e che ci si aspetta necessariamente da lui. (Che non corrisponde comunque ad essere un giocatore normale, ribadisco il fatto che sia molto forte).

    RispondiElimina